Tag: Nonviolenza

https://www.miritalia.org/2022/09/21/comunicato-stampa-lancio-della-campagna-obiezione-alla-guerra-objectwarcampaign/

Campagna #ObjectWarCampaign: Roma, 16 maggio 2023

Read it in English here. Migliaia di persone sono costrette a combattere una guerra che non approvano. Bisogna ricordare ai leader dell’Unione Europea che queste persone hanno bisogno di protezione e sostegno. Rifiutarsi di uccidere è un diritto umano. Più di un anno fa, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel aveva già dichiarato: “Se non volete …

Di più

Il MIR alla Staffetta per la Pace

Nel corso dell’Assemblea nazionale del MIR che si è svolta a Roma dal 29 aprile all’1 maggio 2023, l’assemblea ha deciso di aderire alla Staffetta della Pace, iniziativa lanciata per il 7 maggio da Michele Santoro. Appello Staffetta della Pace Appello ai cittadini, alla società civile e ai leader politici Appello a chi è contrario all’invio …

Di più

Assemblea nazionale 2023 del MIR

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) è lieto di invitarVi all’annuale Assemblea nazionale che si svolgerà dal 29 aprile al 1° maggio 2023 a Roma. PROGRAMMA ASSEMBLEA SABATO 29 APRILE 14:00-15:00 ACCOGLIENZA! (assegnazione camere, allestimento tavolo espositivo con materiali MIR nazionale e sedi/gruppi locali) 15:00-17:00 Apertura Assemblea –         Nomina della presidenza Assemblea 5’ –         Introduzione …

Di più

MIR Italia scrive all’ambasciata di Bielorussia contro il possibile coinvolgimento nella guerra in Ucraina

Nell’ambito dell’appello internazionale “NO significa NO” per una mobilitazione il 20 febbraio 2023, il MIR Italia ha inviato una lettera all’Ambsciata di Bielorussia.   Spettabile Ambasciata della Repubblica di Bielorussia Via delle Alpi Apuane, 16 – Roma Oggetto: Richiesta alla Bielorussia perché non entri in guerra ma che si adoperi per la pace. Egregio Ambasciatore …

Di più

Il MIR partecipa alla mobilitazione EUROPE FOR PEACE

In tante città italiane nei giorni scorsi  21-22-23 ottobre, si sono organizzate manifestazioni di vario genere per la pace: presidi, cortei, catene umane, momenti di silenzio, digiuni, per protestare contro le guerre e invocare la pace, il disarmo, negoziati e una conferenza internazionale di pace. La mobilitazione proposta a livello nazionale dalla coalizione Europe for Peace …

Di più

Appunti di un’estate nonviolenta a cura di Mir-Mn Piemonte

Relazione campi estivi Mir-Mn Piemonte 2022 Da oltre 30 anni il Mir&Mn, -la sede locale del MIR di Torino insieme con quella del Movimento Nonviolento- è impegnata nel proporre ogni anno i CAMPI ESTIVI Mir-Mn.   Rivere di Cartosio (AL) 11 – 16 luglio 2022 “Nonviolenza e disabilità: togliere radici all’odio” Si è conclusa sabato …

Di più

https://www.miritalia.org/2022/09/21/comunicato-stampa-lancio-della-campagna-obiezione-alla-guerra-objectwarcampaign/

LANCIO DELLA CAMPAGNA “OBIEZIONE ALLA GUERRA” #ObjectWarCampaign

Read here the English version. COMUNICATO STAMPA 21 settembre 2022 LANCIO DELLA CAMPAGNA “OBIEZIONE ALLA GUERRA”: petizione a sostegno degli obiettori di coscienza e dei disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, Connection e.V., International Fellowship of Reconciliation, Ufficio Europeo per l’Obiezione di Coscienza e War …

Di più

Comunicato stampa IFOR, WRI, EBCO e Connection sul caso del giornalista pacifista ucraino Ruslan Kotsaba

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO EBCO, IFOR, WRI e Connection e.V. Read here the English version Ritirate tutte le accuse contro Ruslan Kotsaba 18 luglio 2022 In Ucraina, martedì 19 luglio 2022 si terrà un processo contro il giornalista ucraino, pacifista e obiettore di coscienza Ruslan Kostaba, solo perché ha espresso pubblicamente le sue opinioni pacifiste. L’International …

Di più

IFOR interviene all’ONU sul diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e la guerra in Ucraina

Oggi l’ International Fellowship of Reconciliation – IFOR ha preso la parola nel corso della 50a sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, durante il dialogo interattivo con l’Alto Commissario Michelle Bachelet – al suo ultimo ID presso il Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU – sulla situazione in Ucraina. L’IFOR ha affrontato il tema del …

Di più