Categoria: Articoli

CAMPI ESTIVI Mir-Mn 2023: Vivere la Nonviolenza!

-Pagina in aggiornamento-   Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e il Movimento Nonviolento locale di Torino (Mir e Mn) organizzano ogni anno dei campi estivi. L’obiettivo è quello di vivere la nonviolenza. I campi estivi sono un’opportunità per vivere in maniera comunitaria, condividendo il proprio tempo con altri, confrontandosi con persone diverse, lavorando al loro …

Di più

Appello “NO significa NO – alla guerra in Ucraina”

Alcune organizzazioni internazionali, tra cui IFOR -International Fellowship of Reconciliation, WRI – War Resisters’ International e BEOC – Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza, invitano manifestare presso le ambasciate bielorusse il 20 febbraio per protestare contro un possibile ingresso della Bielorussia nella guerra in Ucraina e per sostenere gli obiettori di coscienza e i disertori. …

Di più

Giornata d’Azione “Le armi nucleari sono immorali e illegali” – 2° anniversario TPNW

🔷 International Fellowship of Reconciliation – IFOR è membro di International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN) e sta lanciando una #GiornataAzioneIfor “Suona una campana a mezzogiorno per la pace!” – Le armi nucleari sono immorali e illegali!                               Partecipa con la …

Di più

Il MIR partecipa alla mobilitazione EUROPE FOR PEACE

In tante città italiane nei giorni scorsi  21-22-23 ottobre, si sono organizzate manifestazioni di vario genere per la pace: presidi, cortei, catene umane, momenti di silenzio, digiuni, per protestare contro le guerre e invocare la pace, il disarmo, negoziati e una conferenza internazionale di pace. La mobilitazione proposta a livello nazionale dalla coalizione Europe for Peace …

Di più

Appello al Presidente della Repubblica (e al Presidente del Consiglio) per accoglienza degli obiettori alla guerra russi, bielorussi e ucraini

Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, mentre la guerra continua in Ucraina senza prospettive di soluzione e senza autentiche volontà di pace da parte dei governanti, molti russi e ucraini chiamati a combattere disobbediscono, manifestano il diritto all’obiezione di coscienza e disertano. Poiché i governi di Russia e Ucraina non rispettano …

Di più

Appunti di un’estate nonviolenta a cura di Mir-Mn Piemonte

Relazione campi estivi Mir-Mn Piemonte 2022 Da oltre 30 anni il Mir&Mn, -la sede locale del MIR di Torino insieme con quella del Movimento Nonviolento- è impegnata nel proporre ogni anno i CAMPI ESTIVI Mir-Mn.   Rivere di Cartosio (AL) 11 – 16 luglio 2022 “Nonviolenza e disabilità: togliere radici all’odio” Si è conclusa sabato …

Di più

https://www.miritalia.org/2022/09/21/comunicato-stampa-lancio-della-campagna-obiezione-alla-guerra-objectwarcampaign/

LANCIO DELLA CAMPAGNA “OBIEZIONE ALLA GUERRA” #ObjectWarCampaign

Read here the English version. COMUNICATO STAMPA 21 settembre 2022 LANCIO DELLA CAMPAGNA “OBIEZIONE ALLA GUERRA”: petizione a sostegno degli obiettori di coscienza e dei disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, Connection e.V., International Fellowship of Reconciliation, Ufficio Europeo per l’Obiezione di Coscienza e War …

Di più

Comunicato stampa IFOR, WRI, EBCO e Connection sul caso del giornalista pacifista ucraino Ruslan Kotsaba

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO EBCO, IFOR, WRI e Connection e.V. Read here the English version Ritirate tutte le accuse contro Ruslan Kotsaba 18 luglio 2022 In Ucraina, martedì 19 luglio 2022 si terrà un processo contro il giornalista ucraino, pacifista e obiettore di coscienza Ruslan Kostaba, solo perché ha espresso pubblicamente le sue opinioni pacifiste. L’International …

Di più

IFOR interviene all’ONU sul diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e la guerra in Ucraina

Oggi l’ International Fellowship of Reconciliation – IFOR ha preso la parola nel corso della 50a sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, durante il dialogo interattivo con l’Alto Commissario Michelle Bachelet – al suo ultimo ID presso il Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU – sulla situazione in Ucraina. L’IFOR ha affrontato il tema del …

Di più