Tag: Stili di Vita

CAMPI ESTIVI Mir-Mn 2022: Vivere la Nonviolenza!

Da oltre 30 anni, il Mir&Mn, -la sede locale del MIR di Torino insieme con quella del Movimento Nonviolento- è impegnata nel proporre ogni anno i CAMPI ESTIVI Mir-Mn. Ecco alcuni dettagli sul significato del CAMPI Mir e Mn: “I campi sono interamente basati sull’idea dello scambio e della gratuità: alle strutture che ci ospitano …

Di più

Non vogliono la guerra ma la fanno

Nulla è più come prima, ma la politica continua come prima. Tutti condannano la guerra come il peggiore crimine dell’umanità, ma poi si continua a giustificare le guerre e a prepararne altre. E’ una delle grandi contraddizioni umane.  Morti, feriti, anche tra i bambini, distruzioni,  profughi e miseria, non bastano ancora per convincere che non …

Di più

Mons. Oscar Romero, profeta di nonviolenza

Il 24 marzo 1980 veniva ucciso Mons. Oscar Romero profeta di nonviolenza. Nel giorno anniversario del martirio del santo Mons. Oscar Arnulfo Romero, ci fa bene richiamare la sua forte testimonianza di vescovo difensore degli oppressi. Testimonianza di chi si impegnò per la giustizia, la libertà e la pace con metodi nonviolenti, rifacendosi a Gesù …

Di più

Quale via alla pace in Ucraina?

Il Presidente del MIR  propone la nonviolenza attiva, come terza via alla pace tra la passività e la guerra al nemico: con le trattative, la resistenza nonviolenta, la disobbedienza civile e il boicottaggio, le sanzioni e la solidarietà internazionale con la lotta nonviolenta degli ucraini, fino alla caduta del regime di Putin isolato da tutti …

Di più

Il MIR condanna la guerra e indica la via della nonviolenza

“MIR Italy condemns war in Ukraine and points the way of nonviolence”, read here the English version. Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione), con tutte le persone che amano la pace, soffre in questo triste giorno di aggressione della Ucraina da parte delle armate russe. Esprime la condanna della guerra che ritorna in Europa per …

Di più

22 gennaio 2022: da un anno le armi nucleari sono illegali, oltre che immorali!

Il 22 gennaio 2022 si celebra il primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari MIR Italy on Jan 22nd 2022, read more! Nella città di Ivrea la sede locale del MIR e 25 organizzazioni hanno organizzato un presidio in piazza alle ore 12, alle 13 suoneranno …

Di più

All’Illustrissimo Presidente della Repubblica italiana

Ill.mo Signor Presidente, alla scadenza del suo mandato di Presidente, nel ringraziarla per quanto ha fatto per tenere unita la nazione nella fedeltà alla Costituzione, le scrivo per chiederle di fare un significativo gesto a favore della pace. Di quella pace invocata da Papa Francesco, da lei giustamente stimato, che richiede un «impegno collettivo concreto a favore …

Di più

Messaggio di Natale del Presidente del MIR

Carissim*,  un messaggio di speranza arriva anche quest’anno da quel piccolo bambino adagiato in una mangiatoia. Abbiamo bisogno di speranza, di forza e di amore. La situazione generale è problematica e carica di tensioni. Lo dice anche Papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata della Pace del 1 gennaio 2022: “si amplifica l’assordante rumore di guerre …

Di più

I Governi si impegnino nella COP26 a tagli significativi delle emissioni inquinanti militari

I leaders mondiali al G20 a Roma hanno parlato di cambiamenti climatici e di contributi allo sviluppo sostenibile e ai paesi poveri, senza però fare alcun accenno alle spese militari. Alla COP26 di Glasgow riparleranno di riduzione delle emissioni di gas serra e per questo si fanno appelli, ma quanto viene considerato l’impatto ambientale del …

Di più

Assemblea Nazionale del MIR 2021

Dal 3 al 5 settembre 2021 si è svolta l’Assemblea Nazionale del MIR, di presenza, a Firenze. Clicca qui per tutti i dettagli inerenti il programma e le iniziative pubbliche pianificate. La sera del 3 settembre, presso la Casa del Popolo di Settignano si è tenuta la prima presentazione pubblica del nuovo testo del MIR …

Di più