COMUNICATO STAMPA IFOR Parigi, 12 giugno 2022 Riuniti a Parigi per l’incontro annuale delle branche europee dell’International Fellowship of Reconciliation – IFOR, i rappresentanti di Austria, Inghilterra-Scozia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera e Galles esprimono la loro profonda preoccupazione per l’aumento degli armamenti e delle spese militari in risposta alla guerra in corso. La …
Tag: Riconciliazione

Cari amici in Finlandia e Svezia – Dear friends in Finland and Sweden
Lettera aperta del MIR Italia sull’entrata di Finlandia e Svezia nella NATO 14 maggio 2022 -scroll down for the English version- Cari amici della Finlandia e della Svezia, Ogni giorno è giorno di guerra in diverse aree del pianeta e non si prevede un vicino cambiamento, essendo dominante negli Stati una logica di guerra, di …

Webinar sul diritto a non uccidere – Giornata Internazionale dell’obiezione di coscienza al servizio militare
In occasione della Giornata Internazionale dell’Obiezione di Coscienza al servizio militare e del 50° anniversario della legge 772/1972, che ha riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza Il MIR ITALIA è LIETO DI INVITARE Lunedì 16 maggio 2022, ore 18:00 – 19:30 Webinar sul diritto a non uccidere Diretta sulla pagina Fb https://www.facebook.com/MIR.Italia Partecipano: • Zaira Zafarana: l’IFOR per il …

CAMPI ESTIVI Mir-Mn 2022: Vivere la Nonviolenza!
Da oltre 30 anni, il Mir&Mn, -la sede locale del MIR di Torino insieme con quella del Movimento Nonviolento- è impegnata nel proporre ogni anno i CAMPI ESTIVI Mir-Mn. Ecco alcuni dettagli sul significato del CAMPI Mir e Mn: “I campi sono interamente basati sull’idea dello scambio e della gratuità: alle strutture che ci ospitano …

Non vogliono la guerra ma la fanno
Nulla è più come prima, ma la politica continua come prima. Tutti condannano la guerra come il peggiore crimine dell’umanità, ma poi si continua a giustificare le guerre e a prepararne altre. E’ una delle grandi contraddizioni umane. Morti, feriti, anche tra i bambini, distruzioni, profughi e miseria, non bastano ancora per convincere che non …

Quale via alla pace in Ucraina?
Il Presidente del MIR propone la nonviolenza attiva, come terza via alla pace tra la passività e la guerra al nemico: con le trattative, la resistenza nonviolenta, la disobbedienza civile e il boicottaggio, le sanzioni e la solidarietà internazionale con la lotta nonviolenta degli ucraini, fino alla caduta del regime di Putin isolato da tutti …

NATO-Russia-Ucraina: la guerra non è mai la soluzione
Presidio sabato 26 febbraio 2022 a partire dalle ore 11:00 Piazza Castello, fronte Prefettura – Torino In queste ore in cui il ricorso alle armi e il rifiuto di ogni spazio di trattava sembra prevalere con grandi sofferenze per tutti ma in particolar modo del popolo che abita l’Ucraina, il coordinamento AGiTe ritiene indispensabile che salga la voce della maggioranza delle …

Dichiarazione del Movimento Pacifista Ucraino sulla crisi in corso
Il Movimento Pacifista in Ucraina ha rilasciato ieri, 1 febbraio 2022, una dichiarazione pubblica riguardo alla crisi attuale. Questo Movimento fa parte dell’Ufficio Europeo per l’Obiezione di Coscienza (EBCO), di cui l’IFOR è partner sostenitore. Dichiarazione del Movimento Pacifista Ucraino Le persone del nostro Paese e dell’intero pianeta sono in pericolo mortale a causa dello scontro nucleare tra …

Messaggio di Natale del Presidente del MIR
Carissim*, un messaggio di speranza arriva anche quest’anno da quel piccolo bambino adagiato in una mangiatoia. Abbiamo bisogno di speranza, di forza e di amore. La situazione generale è problematica e carica di tensioni. Lo dice anche Papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata della Pace del 1 gennaio 2022: “si amplifica l’assordante rumore di guerre …
Assemblea Nazionale del MIR 2021
Dal 3 al 5 settembre 2021 si è svolta l’Assemblea Nazionale del MIR, di presenza, a Firenze. Clicca qui per tutti i dettagli inerenti il programma e le iniziative pubbliche pianificate. La sera del 3 settembre, presso la Casa del Popolo di Settignano si è tenuta la prima presentazione pubblica del nuovo testo del MIR …