Nella Giornata Internazionale della Nonviolenza, nel giorno anniversario della nascita del Mahatma Gandhi (2 ottobre 1869), il MIR riafferma e diffonde la NONVIOLENZA attiva come via alla pace. Nonviolenza è ripudio della guerra, è disarmo, è riduzione delle spese militari, della produzione e del commercio di armi. Nonviolenza è non collaborazione al male, è reagire …
Categoria: Comunicati
1 settembre – Giornata per la cura del creato
Oggi, 1° settembre è la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, primo giorno del cosiddetto Tempo del Creato che termina il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, patrono dell’ecologia, amato da quanti amano ogni essere vivente. Il MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione, che ha una peculiare spiritualità ecumenica, quest’anno valorizza questa occasione con il …

Gino Strada ha medicato l’umanità vittima delle guerre e della miseria
Il cuore di Gino Strada ha smesso di pulsare. Lui che ha aiutato tanti cuori a pulsare, fisicamente e spiritualmente. Con la sua Emergency ha aiutato a vivere tante persone colpite dalle armi, dalla miseria e dalle malattie, nelle aree tra le più tormentate della Terra. Lui ora non può più operare, non può più …

Comunicato del MIR nell’anniversario delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki
*Click here for the English version of the Statement Un minuto di silenzio contro le bombe atomiche Anche quest’anno il 6 e il 9 agosto ricordiamo le più devastanti esplosioni della storia, quelle che hanno portato distruzione e morte alle due città di Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Anche quest’anno tutti quanti ripetono: “Non deve …

Assemblea nazionale MIR 2021 a Firenze
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE MIR Firenze, 3-5 settembre 2021 Ai sensi dell’Art.10 dello Statuto del MIR, è convocata l’Assemblea Nazionale ordinaria del Movimento Internazionale della Riconciliazione, in prima convocazione il 3 settembre 2021 alle ore 9, in seconda convocazione il venerdì 3 settembre 2021 alle ore 15:00, presso Villa Morghen, Via Feliceto 8, Settignano Fraz. di …

“La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista”, nuova pubblicazione del MIR
*Click here for the English version. COMUNICATO STAMPA OGGETTO: “La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista”, nuova pubblicazione del MIR Pace ed ecologia sono due valori e due obiettivi che vanno correlati, al fine di salvaguardare la vita sulla Terra. Per diffondere il progetto ecopacifista il MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione, branca italiana dell’International …

Sostegno ai lavoratori portuali che si rifiutano di caricare armi per Israele
Il M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione), da decenni impegnato nell’azione per la pace e l’affermazione della nonviolenza attiva, via alternativa per affrontare e trasformare i conflitti, esprime solidarietà e sostegno ai lavoratori portuali di Livorno, che il 14 maggio 2021 si sono rifiutati di caricare armi e mezzi blindati sulla nave ‘Asiatic Island’ proveniente da …

Dal digiuno del Venerdì Santo alla Pasqua
Angoscia e speranza, morte e vita, passione e liberazione, venerdì santo e domenica di Pasqua si avvicendano in questi giorni Santi, cioè Diversi. Gli eventi conclusivi della vita di Gesù ispirano le celebrazioni liturgiche del triduo pasquale e le meditazioni dei cristiani, che sono invitati a morire e risorgere col Signore Gesù. Ma anche per …

In memoria di Mons. Oscar Romero, ucciso il 24 marzo 1980
Ogni anno il 24 marzo è Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri e Giornata Internazionale per il Diritto alla Verità e alle gravi violazioni dei Diritti Umani. E’ stata scelta per entrambe questa data per onorare la memoria del santo martire Mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, ucciso sull’altare il 24 marzo …

Con il Papa pellegrino di pace in Iraq
In questi giorni accompagniamo con il pensiero e la preghiera Papa Francesco, nel suo viaggio in Iraq, il primo dopo 15 mesi a causa del Covid 19. E’ un viaggio molto significativo. Il primo di un Papa in quel paese, che non ha pace da tanti decenni, che ha patito guerre, oppressioni, embarghi, terrorismo. In gennaio …