Categoria: Comunicati

Comunicato stampa: Revocare immediatamente tutte le accuse contro obiettore ucraino Vitaly Alekseenko

Comunicato stampa congiunto IFOR, WRI, EBCO e Connection e.V Leggi qui la versione originale in inglese, click here for the English version. Ucraina: Revocare immediatamente tutte le accuse contro Vitaly Alekseenko 18 gennaio 2023 In Ucraina, il 16 gennaio 2023, la Corte d’Appello di Ivano-Frankivsk ha respinto il ricorso del 46enne cristiano Vitaly Alekseenko contro …

Di più

Giornata d’Azione “Le armi nucleari sono immorali e illegali” – 2° anniversario TPNW

🔷 International Fellowship of Reconciliation – IFOR è membro di International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN) e sta lanciando una #GiornataAzioneIfor “Suona una campana a mezzogiorno per la pace!” – Le armi nucleari sono immorali e illegali!                               Partecipa con la …

Di più

Un Buon Natale di pace disarmata

Un Buon Natale di pace disarmata

Buon Natale, carissime amiche e amici. Gli auguri natalizi quest’anno sono più che mai auguri di pace: di pace per ciascuna e ciascuno di voi e pace per tutta l’umanità, in particolare per i popoli che subiscono la guerra.. …Un Buon Natale di pace disarmata

Di più

Consiglio Mondiale dell’IFOR – comunicato stampa

Comunicato stampa CONSIGLIO INTERNAZIONALE DELL’IFOR TENUTOSI A JUBA, SUD SUDAN, DAL 14 AL 20 NOVEMBRE 2022 Il Consiglio internazionale quadriennale dell’International Fellowship for Reconciliation (IFOR) si è tenuto presso la Guest House della Chiesa episcopale del Sud Sudan (ECSS), a Juba, dal 14 al 20 novembre 2022, insieme a una Conferenza pubblica. Il Consiglio internazionale …

Di più

MIR: Insieme da 70 anni.

Nel 1952 nasceva il MIR Italia. Il 3 dicembre 2022 a Casalecchio (BO) un Convegno aperto a tutti   Settanta anni fa, nel 1952, ha preso il via in Italia il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione), branca italiana dell’IFOR, su iniziativa dei Valdesi Tullio Vinay e Carlo Lupo e i coniugi Quaccheri Ruth e Mario …

Di più

Dopo nove mesi di guerra come può nascere la pace?

Nove mesi di guerra in Ucraina non bastano? 40 settimane sono trascorse dal 24 febbraio, giorno di inizio dei bombardamenti e dell’occupazione del territorio ucraino da parte delle forze armate russe. Quaranta è un numero simbolico biblicamente, che sta ad indicare il tempo per preparare e realizzare qualcosa (40 giorni di diluvio, 40 anni di …

Di più

Verso la Manifestazione per la Pace del 5 novembre

Verso la Manifestazione per la Pace del 5 novembre Sabato 5 novembre il MIR sarà ben presente alla grande manifestazione a Roma, come è stato presente alla manifestazione del 5 marzo e come ha partecipato alle diverse iniziative fatte in tante città  nel weekend 21-23 ottobre e nei presidi fatti con perseveranza ogni sabato dal …

Di più

Il Presidente MIR tra i 48…

Il Presidente MIR tra i 48 presidenti che in vista della manifestazione del 5 novembre dicono No alle armi nucleari, SÍ al dialogo per la pace https://news.apg23.org/downloads/files/Mondialit%C3%A0%20missione%20e%20pace/pace/comunicato-disarmo-presidenti.pdf    

Di più

Il MIR partecipa alla mobilitazione EUROPE FOR PEACE

In tante città italiane nei giorni scorsi  21-22-23 ottobre, si sono organizzate manifestazioni di vario genere per la pace: presidi, cortei, catene umane, momenti di silenzio, digiuni, per protestare contro le guerre e invocare la pace, il disarmo, negoziati e una conferenza internazionale di pace. La mobilitazione proposta a livello nazionale dalla coalizione Europe for Peace …

Di più