Categoria: Articoli

Dichiarazione del Presidente del MIR sull’assalto a Capitol Hill

Con la nonviolenza si può fermare la tempesta eversiva dei sostenitori di Trump. A Washington i fanatici sostenitori dello scadente Presidente Trump hanno messo in atto una azione eversiva, di inaudita gravità, in un paese leader mondiale, presentato tante volte come garante di democrazia. E’ importante che si elevi ovunque e sempre la condanna della …

Di più

Messaggio di AUGURI del presidente del MIR

Carissim*, ogni Natale è diverso da un altro, come ogni anno è diverso dai precedenti, ma questo Natale è davvero differente dai precedenti per tutti, a causa della pandemia che ci perseguita da mesi. Ma aldilà dei cambiamenti, ciascuno può fare riferimento a qualcosa di buono che permane, che è tradizione. Orbene la nascita di …

Di più

Lancio Campagna “SCUOLE SMILITARIZZATE”

-COMUNICATO STAMPA- Campagna “SCUOLE SMILITARIZZATE”: RIPUDIARE LA GUERRA E PROMUOVERE LA PACE. La scuola è finalmente ripartita tra difficoltà e comprensibili incertezze; questo particolare anno scolastico potrebbe anche aprire prospettive di speranza a chi intenda trasformare il dramma della pandemia in opportunità di cambiamento autentico e consapevole. Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e Pax Christi …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

Lo scorso 31 agosto 2020, in modalità online si è svolta una nuova riunione del Consiglio Nazionale del MIR avente all’ordine del giorno: Tensioni interne al Consiglio Nazionale e ipotesi di percorso sulla gestione dei conflitti Prossima assemblea nazionale MIR. Avvio Campagna scuole smilitarizzate. Opuscolo MIR su pace ed ecologia. Marcia Perugia-Assisi. Aggiornamenti su unificazione …

Di più

Il MIR esprime solidarietà a Nello Scavo

Il MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione, rinnova la solidarietà a Nello Scavo, bravo giornalista dell’Avvenire, che è stato minacciato nei giorni scorsi, dall’ex direttore dell’Ufficio del Primo ministro di Malta, Neville Gafà,  dopo un’altra sua inchiesta sul traffico di migranti e sulle prigioni libiche. Dal mese di ottobre è costretto a vivere sotto scorta, perché in pericolo …

Di più

“La nonviolenza in cammino”, un ricordo di Hedi Vaccaro

Ricorre oggi 16 maggio il sesto anniversario della scomparsa di Hedi Vaccaro, grande esempio di nonviolenza in Italia e non solo. Hedi (Edvige) Frehner e’ nata in Svizzera nel 1926, evangelica valdese, nel 1951 sposò Michelangelo Vaccaro, dalla loro unione sono nati Bernardo, Veronica e Davide. E’ stata una attivista nonviolenta, ecologista, pacifista, in lotta …

Di più

Giornata Internazionale dell’Obiezione di Coscienza #CODay2020

In occasione della Giornata Internazionale dell’Obiezione di Coscienza al servizio militare, vogliamo ricordare brevemente l’impegno di chi per motivi morali, religiosi e politici, ha disobbedito all’ordine di far parte della struttura militare e di addestrarsi all’uso di armi, per non uccidere altri esseri umani. Vogliamo rendere omaggio a coloro che preferirono morire piuttosto che uccidere: da san Massimiliano, san …

Di più

Ora, non come prima!

COMUNICATO DEL MIR *Read here the English version. Il Movimento Internazionale della Riconciliazione (M.I.R.) – branca italiana della International Fellowship of Reconciliation (I.F.O.R.), da quasi 70 anni afferma e testimonia la nonviolenza come stile di vita, come mezzo di riconciliazione nella verità e di conversione personale, ma anche come mezzo di trasformazione sociale, politica ed economica. Le campagne del M.I.R. …

Di più