Dichiarazione del Presidente del MIR sull’assalto a Capitol Hill

Con la nonviolenza si può fermare la tempesta eversiva dei sostenitori di Trump. A Washington i fanatici sostenitori dello scadente Presidente Trump hanno messo in atto una azione eversiva, di inaudita gravità, in un paese leader mondiale, presentato tante volte come garante di democrazia. E’ importante che si elevi ovunque e sempre la condanna della …

Di più

Messaggio di AUGURI del presidente del MIR

Carissim*, ogni Natale è diverso da un altro, come ogni anno è diverso dai precedenti, ma questo Natale è davvero differente dai precedenti per tutti, a causa della pandemia che ci perseguita da mesi. Ma aldilà dei cambiamenti, ciascuno può fare riferimento a qualcosa di buono che permane, che è tradizione. Orbene la nascita di …

Di più

Appello per la pace nel Sahara Occidentale

Il 13 novembre 2020, l’esercito marocchino ha lanciato un’operazione vicino al valico di frontiera di Guerguerat contro un gruppo di manifestanti saharawi. I rappresentanti del popolo saharawi avevano precedentemente dichiarato che qualsiasi azione marocchina di questo tipo sarebbe stata considerata un’aggressione a cui avrebbero risposto, e che ciò avrebbe significato la fine dell’accordo di cessate …

Di più

Mai come adesso: Italia ripensaci!

-Comunicato del MIR in occasione della 50esima ratifica del TPNW- Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) in questa Settimana internazionale per il Disarmo (24-30 Ottobre),  promossa nel 1978 dall’ONU per sostenere la riduzione degli armamenti nel mondo, esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) e contemporaneamente esprime il rincrescimento per …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

Il 30 settembre 2020 si è svolta in modalità online la riunione del Consiglio con all’ordine del giorno: 1. Iniziative del mese di ottobre, sulla Nonviolenza e la Pace. 2. Avvio Campagna “Scuole Smilitarizzate”. 3. Opuscolo MIR su ecopacifismo. 4. Testo di integrazione e modifica del regolamento del Consiglio Nazionale. 5. Domande di nuove iscrizioni …

Di più

Lancio Campagna “SCUOLE SMILITARIZZATE”

-COMUNICATO STAMPA- Campagna “SCUOLE SMILITARIZZATE”: RIPUDIARE LA GUERRA E PROMUOVERE LA PACE. La scuola è finalmente ripartita tra difficoltà e comprensibili incertezze; questo particolare anno scolastico potrebbe anche aprire prospettive di speranza a chi intenda trasformare il dramma della pandemia in opportunità di cambiamento autentico e consapevole. Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e Pax Christi …

Di più

Riunione del Consiglio Nazionale del MIR

Lo scorso 31 agosto 2020, in modalità online si è svolta una nuova riunione del Consiglio Nazionale del MIR avente all’ordine del giorno: Tensioni interne al Consiglio Nazionale e ipotesi di percorso sulla gestione dei conflitti Prossima assemblea nazionale MIR. Avvio Campagna scuole smilitarizzate. Opuscolo MIR su pace ed ecologia. Marcia Perugia-Assisi. Aggiornamenti su unificazione …

Di più

ANTEPRIMA CAMPAGNA “SCUOLE SMILITARIZZATE”

COMUNICATO STAMPA Con l’inizio del prossimo anno scolastico, segnato da tante difficoltà ed incertezze ma anche da nuove sfide e nuove prospettive, il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) e Pax Christi Italia (Movimento Cattolico Internazionale per la pace), desiderano essere a fianco di docenti e alunne/i, per ripartire da una scuola che sappia cogliere, dal dramma della pandemia, …

Di più

Comunicato del MIR in occasione del 75° anniversario della bomba su Hiroshima

RICORDARE IL PASSATO PER CAMBIARE IL FUTURO Sono trascorsi 75 anni dalla tragedia di Hiroshima e Nagasaki, dove il 6 e il 9 agosto 1945 furono sganciate le bombe atomiche americane che hanno dato la morte improvvisa a duecentomila persone. Iniziò così, nel modo più tragico, l’era atomica. Da allora l’uomo ha vieppiù sviluppato la …

Di più