Categoria: Articoli

Auguri di Pasqua e invito a rinnovare l’iscrizione al MIR

Care amiche e amici, scrivo a voi in una giornata speciale. Oggi è la festa di Pesah per gli Ebrei, giorno memoriale, liberazione da festeggiare come rito perenne; al seder di Pesah è collegata l’Ultima Cena di Gesù che oggi, giovedì santo, i cristiani commemorano come prima Eucaristia e i cattolici come istituzione del sacerdozio e …

Di più

Mons. Oscar Romero, testimone di giustizia e pace

Quarant’anni sono trascorsi dal martirio di Mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, testimone coraggioso dell’amore di Gesù Cristo, difensore degli oppressi, amico dei poveri. Vissuto nel periodo in cui il suo paese (El Salvador) e quasi tutti i paesi dell’America Latina erano sottomessi da dittature militari, è stato al fianco del suo popolo …

Di più

Non rassegniamoci alla guerra, non collaboriamo al male

Mentre nei giorni scorsi ci scambiavamo gli auguri per un felice anno 2020, in Libia e in Iraq i signori che hanno interesse a continuare le guerre, hanno buttato benzina sul fuoco, innalzando il rischio di una guerra fuori controllo, nel Medio Oriente e nel Mediterraneo orientale. In Libia le parti in conflitto aumentano le …

Di più

Piccolo grato ricordo di Anna Bravo

Oggi a Torino è stato celebrato il funerale di Anna Bravo, morta improvvisamente l’8 dicembre. E’ stata docente di storia sociale all’Università di Torino; membro del Comitato scientifico della Fondazione Alex Langer e dell’Istituto per la storia della Resistenza “Giorgio Agosti”; con i suoi studi, conferenze e libri ha insegnato a comprendere la storia con …

Di più

Il MIR si unisce nel ricordo e nel cordoglio per Eugenio Melandri

Lunedì 25 novembre alle ore 17.30 a Roma nel salone dello Spin Time, via Santa Croce di Gerusalemme n.55, ci sarà un incontro per ricordare P. Eugenio Melandri. Il luogo scelto non è casuale, perché lì il cardinale Krajewksi elemosiniere del Papa, l’11 maggio scorso ha riattaccato l’elettricità per 415 famiglie povere, di diciassette nazionalità …

Di più

L’IFOR alle Nazioni Unite, un impegno costante per la pace e i diritti, che riguarda anche l’Italia

International Fellowship of Reconciliation (IFOR), di cui il MIR rappresenta la branca italiana, ha lo status consultivo all’ONU dal 1979 e questo permette un’azione strategica per la pace all’interno del sistema ONU. Dal 9 al 27 settembre 2019 si e’ svolto a Ginevra la 42esima sessione del Consiglio ONU dei Diritti Umani e l’IFOR ha …

Di più

No alla guerra!

Comunicato stampa dell’Associazione turca di obiettori di coscienza Vicdani Ret Derneği, membro del EBCO – European Bureau for Conscientious Objection. “Non ci sorprende ciò che sta accadendo. Non ci sorprende che i politici dicano “pace” da un lato e sostengano la guerra dall’altro; che il primo punto in agenda al Parlamento il giorno della sua apertura, il …

Di più

“Cessino immediatamente le ostilità e si fermino le manovre di invasione del territorio siriano”

Anche MIR Italia sottoscrive l’accorato appello di Arci nazionale, ANPI -Associazione Nazionale Partigiani d’Italia-, CGIL -Confederazione Generale Italiana del Lavoro-, Legambiente Onlus per fermare quest’altra escalation della guerra in Siria con l’attacco turco nella regione del Rojava. ” Al Presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte Al Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio Alla Presidente del …

Di più

Dom Helder Camara: in ricordo del profeta

Sono passati vent’anni (27 agosto 1999) dalla morte di Dom Helder Camara, vescovo brasiliano che ha entusiasmato tante persone, cattolici e non, di ogni continente, che hanno creduto e cercato un mondo più giusto. In lui abbiamo visto un maestro e un testimone di autentica vita cristiana, profeta della liberazione dei poveri oppressi da sistemi …

Di più